LE 50 COSE CHE NON SAPEVI SU DI NOI

1 – Il primo articolo pubblicato è stato sull’esonero di Gasperini

2 – Il primo video sul canale YouTube è stato registrato da Fulvio Santucci al ritiro di Pinzolo

3 – Siamo presenti sulle principali piattaforme di podcasting dove potete riascoltare anche le nostre dirette quotidiane:

4Abbiamo un gruppo Telegram con oltre 1600 interisti

5 – Nel 2021 abbiamo lanciato il nostro progetto del Club, dove una community fantastica di veri interisti sostiene Passione Inter e ogni giorno condivide emozioni e news a tinte nerazzurre da ogni parte del mondo.

👉🏻 SCOPRI IL CLUB QUI

6Abbiamo consegnato un premio al Divino Jonathan, premiato dai nostri lettori come “miglior gol della stagione“. 

7 – Il nostro articolo più letto di sempre: “Pardo bacchetta Wanda Nara

8 – Facciamo parte del Network di Gazzetta Dello Sport dal 2015

9 – Il video più visto di sempre sul nostro canale Youtube

 

10 – Il video comico sulle 6 dita di Juan Jesus ha fatto il giro del web

11 – Abbiamo fatto credere a migliaia di lettori che Lorenzo Polimanti fosse stato acquistato dal PSG per sostituire Thiago Silva

 

12 – Nel 2012 avevamo un Forum

13 – Quando si stava progettando Passione Inter, Claudio stava in piscina al lago di Garda 🏊🏻‍♂️ mentre Fabrizio lavorava come receptionist in un ostello di Istanbul 🇹🇷

14 – Lorenzo Polimanti è l’unico redattore presente dall’inizio del progetto e rimasto fino ai giorni nostri

 

15 – Una volta Fabrizio ha scritto un’editoriale di una sola parola dopo Inter-Novara 0-1: “vergogna”.

 

16 – Abbiamo creato e distribuito una Fanzine allo stadio in collaborazione con l’Inter Club “Inter Supporters”

 

17 – L’Inter ha invitato Passione Inter per una giornata “a microfoni spenti” alla Pinetina

18 – Abbiamo avuto l’onore di intervistare Massimo Moratti e tanti altri protagonisti della storia nerazzurra come Beppe Bergomi, Almeyda, Ricky Alvarez, Altobelli, Paolillo, Repice, Cucchi, Bordon, Pagliuca, Cauet, Cruz, Brehme, Burgnich, Zé Elias, Bonolis, Boninsegna e Alvaro Pereira.

19 – Siamo stati accreditati in alcuni degli stadi più importanti al mondo: San Siro, Camp Nou, Santiago Bernabeu.

20 – La prima partita che abbiamo commentato live sul nostro canale YouTube è stata Atalanta-Inter 0-2 del 1 agosto 2020

21 – La nostra diretta più vista di sempre è… l’amichevole Inter-Pisa!

22 – Passione… Endurance: la nostra diretta più lunga di sempre è durata 6 ore e 33 minuti!

23 – Il tatuaggio sul gomito di Sneijder è stato suggerito da una redattrice di Passione Inter, Bianca Rinaldi che è stata ringraziata così dall’allora moglie di Wes.

24 – Il dominio passioneinter.com è stato registrato il 23/07/2011 – 3940 giorni fa. Da lì è nato tutto

25 – Questo era il primo logo di Passione Inter

26 – Lo stemma dell’Inter sullo sfondo dello studio di Lorenzo è un regalo di un fan fedelissimo di Passione Inter!

27 – Da tre stagioni abbiamo istituito il premio Player of the Year eletto dalla nostra community che partita dopo partita vota i migliori in campo per comporre poi la classifica finale al termine della stagione. Il primo anno è stato vinto da Lukaku, poi da Barella.

28 – Da due anni siamo la live più seguita in Italia per le partite dell’Inter

29 – Il nostro Aldo Macchi aveva ricevuto i complimenti dalla famiglia Prisco per questo editoriale.

30 – Da anni abbiamo una lega di Fantacalcio gratuita con centinaia di iscritti. 

31 – Siamo i gestori della pagina Milano Interista con quasi 400 mila fan su Facebook

32 – Abbiamo un e-shop dove potete trovare le maglie e i gadget di Passione Inter

33 – Abbiamo un secondo canale su YouTube interamente in lingua spagnola che permette a tanti tifosi che non parlano italiano di rimanere sempre aggiornati sulla loro squadra del cuore.

34 – Andiamo allo stadio con i nostri abbonati. Appuntamento fisso al Gate 8 prima dei match. Sei spesso a San Siro anche tu? Entra nel Club o nel gruppo Telegram aperto a tutti per incontrarci e condividere con noi foto e video

35 – Il debutto di Lorenzo in tribuna stampa per Passione Inter è stato il 28 agosto 2014: Inter-Stjarnan 6-0, andata dei playoff di Europa League con Mazzarri in panchina. 

36 – Abbiamo iscritti e lettori letteralmente da ogni continente 🌍

37 – Le prime 5 città per numero di tifosi che seguono Passione Inter sono: Milano, Roma, Bologna, Torino e Palermo

38 – Esclusa l’Italia, i Paesi da dove ci seguono più persone sono: Germania, Indonesia, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito

39 – La maglia interista sullo sfondo di Alessio è di Barella

40 – Abbiamo un form dove ogni giorno la nostra community ci segnala idee per migliorare Passione Inter. Se vuoi, anche tu puoi darci spunti e suggerimenti: FORM SUGGERIMENTI

41 – All’interno del nostro ecosistema Passione Inter, utilizziamo tre parole chiave per identificarci e strutturare il nostro lavoro: Interismo, Serietà e Community.

42 – Abbiamo ricevuto un video-saluto alla redazione da parte di Javier Zanetti

43 – Agli inizi di Passioneinter.com avevamo una rubrica satirica calcistica. Ma non faceva troppo ridere 😌

44 – Fino alla rivoluzione di Conte e alle restrizioni Covid abbiamo avuto la possibilità di partecipare come inviati ai ritiri estivi dell’Inter seguendo alcune fasi della preparazione estiva e partecipando alle presentazioni dei nuovi calciatori arrivati in estate

45 – Dietro le quinte c’è Martina Napolano 🙋🏻‍♀️ che non compare, ma è fondamentale per la crescita e il funzionamento di Passione Inter

46 – Al termine di Inter-Tottenham del settembre 2018, Lorenzo dalla tribuna stampa è sceso in zona mista e si è intrufolato prima sul prato di San Siro ormai vuoto e poi nei parcheggi sotterranei. Tra tutti i giocatori e vip presenti, ha scelto di chiedere un selfie a Fernando Llorente e Mousa Dembele.

47 – Ti ricordo che le partite durano sempre 90 minuti più recupero, non trasmettiamo la partita e speriamo sempre che l’avversario dell’Inter perda

48 – Simone ha acquistato la maglia di Eriksen che esibisce sullo sfondo nel mese di gennaio 2021 dicendo che sarebbe stato decisivo quando, invece, in molti avrebbero voluto vendere il danese. Simone ve lo aveva detto.

49 Francesco Cirilli è l’infaticabile “Cambiasso dei social di Passione Inter”. Non lo vedete, ma mette tanta sostanza nella creazione delle grafiche e dei contenuti.

50 – Abbiamo fatto tanto in oltre 10 anni, ma ti assicuro che il meglio deve ancora venire 🖤 💙

×
×

Carrello